Museo antica Capua e Anfiteatro di SMCV. Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei






Articolo pubblicato il: 14/05/2025 16:00:22

Questa la nota stampa del Museo Antica Capua:

"Notte Europea dei Musei. 17 Maggio all’Anfiteatro Campano e al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere. Sabato 17 maggio 2025, ore 19-22

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea. La Direzione regionale Musei nazionali della Campania, con la Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con l’associazione di promozione turistica Pro loco Santa Maria Capua Vetere “Capua Vetere turismo”, con l’Ais Campania Caserta e con il consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, partecipano alla manifestazione con l’apertura straordinaria serale, in continuità con quella ordinaria, del Circuito archeologico dell’antica Capua (Anfiteatro Campano, Anfiteatro repubblicano, Museo dei gladiatori, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e Mitreo) al costo simbolico di 1 euro, eccetto le gratuità previste per legge. Giunta quest’anno alla 21a edizione, la Nuit Européenne des Musées fa capo al Ministero della Cultura francese e beneficia del patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unesco e dell'ICOM, con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale ed europea. Saranno programmati eventi culturali che amplieranno l'accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale dei visitatori anche attraverso l'apporto delle arti e delle nuove tecnologie, nel rispetto delle caratteristiche dei luoghi e delle normative sulla sicurezza. In orario ordinario sarà possibile visitare il Mitreo, solo su prenotazione al numero 338 635 3806 per un numero massimo di 5 persone per ogni turno (biglietto ordinario). Tutte le iniziative e le informazioni per la visita e per la partecipazione agli eventi sono disponibili nella sezione dedicata alla Notte Europea dei Musei del sito MiC (https://cultura.gov.it/evento/notteeuropea- dei-musei-2025) e sui canali social del Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, dove si può seguire e partecipare alla manifestazione con gli hashtag #nottedeimusei #nuitesdesmusees #museitaliani #museicampani #drmuseinazionalicampania #anticacapuacircuitoarcheologiconazionale. SABATO 17 MAGGIO 2025 Anfiteatro Campano e Museo archeologico nazionale dell’antica Capua. Sabato 17 maggio 2025, Apertura straordinaria, ore 19.00-22.00/ Solo su prenotazione Percorso integrato tra Anfiteatro e Museo: Wine talk “In vino veritas. La tradizione del vino in Terra Felix” e visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua” Percorso integrato “In vino veritas. La tradizione del vino in Terra Felix” tra l’Anfiteatro Campano e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, solo su prenotazione: wine talk sui vini dell’antica Capua con partenza all’Anfiteatro e successiva tappa al Museo con un focus sulla produzione vinicola nella storia moderna di Caserta; degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; seguirà- si legge nella nota- una visita guidata a un’inedita esposizione di anfore selezionate nei depositi del Museo, dal titolo: “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua”. Ingresso con biglietto 1 euro. Prenotazione al numero 338 635 3806 Primo turno: ore 19.10 Anfiteatro Campano Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; ore 19.50 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua” Secondo turno: ore 20.00 Anfiteatro Campano Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; ore 20.40 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua” Terzo turno: ore 20.50 Anfiteatro Campano Wine talk sui vini dell’antica Capua e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; ore 21.30 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua Wine talk sui vini della storia moderna di Caserta e degustazioni con i degustatori ufficiali dell’Associazione italiana sommelier; Visita guidata “Le vie del vino: produzione e circolazione nell’antica Capua” Prenotazione al numero 338 635 3806 Si ricorda che l’erogazione del biglietto potrà essere effettuato esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308 oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26 ORARI DI APERTURA ORDINARIA DI MAGGIO Anfiteatro campano Orario di apertura – 9:00/18:30 Museo archeologico nazionale dell’antica Capua Orario di apertura – 9:00/18:30"