Pasquale Cominale presenta il suo ultimo libro domenica a Sant'Arpino






Articolo pubblicato il: 17/05/2024 11:36:05

Questo il comunicato stampa pervenutoci in redazione: "Domenica prossima, 19 maggio 2024, a partire dalle ore 10.30, presso il Salone dei Busti di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Pasquale Cominale “Il vescovo e la sua città - un prelato venuto dall'Africa”.  Trattasi del racconto della fondazione della prima comunità che poi diede origine a quella che oggi è Sant’Arpino, ad opera del vescovo confessore Elpidio - si legge nel comunicato - un prelato venuto, appunto, dall’Africa; un mauritano venuto da Cartagine; racconto che incrocia elementi della storia, elementi della fantasia, elementi della tradizione, elementi della devozione.
 
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale “Sophìa”, con il patrocinio del Comune di Sant'Arpino, nell’ambito del progetto "Riscrivere Atella", ed è quella che annualmente l’associazione medesima – nel quadro della “Rassegna permanente Persona & Logos” – riserva all’iscrizione a “Il maggio dei libri”, campagna di diffusione dei libri e della lettura promossa dal CEPELL  (Centro PEr il Libro e la Lettura), del Ministero della Cultura - si legge ancora - come uno dei requisiti essenziali per il mantenimento della qualifica di “Città che legge”, che il Comune medesimo ha conseguito per tre bienni consecutivi, ed è in attesa del bando per aggiungerne il quarto.
 
Il programma dell’evento, che sarà introdotto da Antonio Moccia e coordinato da Enrica Romano, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione Culturale “Sophia”, prevede i saluti del sindaco di Sant’Arpino, Ernesto Di Mattia, e dell’assessore alla cultura, Giovanni Maisto; gli interventi di Pasquale Cominale - prosegue il comunicato - autore del libro; don Michele Manfuso, parroco della Chiesa di Sant’Elpidio Vescovo; Debora Belardo, dirigente scolastico dell'I.C. "Rocco-Cav. Cinquegrana"; Giuseppe Limone, docente universitario, filosofo e poeta, nonché autore del prologo al racconto.
 
Gli interventi saranno intercalati da letture di alcuni stralci del libro, a cura di Elisabetta Mercadante, attrice e interprete. 
È prevista, inoltre, la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse della classe Prima B della Scuola secondaria di primo grado "Vincenzo Rocco" di S. Arpino, guidati dalla docente Giovanna Capuano, i quali dibatteranno con l’autore - si legge ancora - e con i relatori intorno agli argomenti trattati nel libro".
 
Il fotoreportage della presentazione sarà curato da Luigi Buonincontro, fotoreporter accreditato presso i massimi contests, manifestazioni culturali e premi nazionali. La mattinata si concluderà con la degustazione - conclude il comunicato - di prodotti tipici del luogo e vini pregiati gentilmente offerti dal Caseificio Di Santo  e da Fabulae – Terre del Volturno".