Caserta. Eccellenze agli Esami di Stato al Liceo 'P. Giannone': "Ingressi a Cambridge passando per l'ONU"






Articolo pubblicato il: 05/07/2025 18:41:30

Questo il comunicato inviatoci in redazione: "GIANNONE : ECCELLENZE AGLI ESAMI DI STATO CERTIFICATE DOPO GLI INGRESSI ALLE FACOLTA’ A NUMERO CHIUSO, PREMI AI CERTAMINA, AI CONCORSI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI E PER IL TEATRO ANTICO, INGRESSI A CAMBRIDGE, PASSANDO PER L’ONU

Dai 175 candidati a. s. 2024/2025 escono 31 votazioni con 100 e 37 con lode per un totale di 68 eccellenze pari al 38,35 % dei maturandi. Nell’indirizzo scientifico 10 votazioni 100 e 5 con lode, su 55 allievi, il 27,77 %. Nella sede associata di Caiazzo (liceo biomedico) 6 votazioni 100 e un 100 e lode. La consacrazione dei “centini” arriva a confermare gli innumerevoli premi vinti da questi brillanti studenti e studentesse in competizioni nazionali e internazionali, l’ingresso nelle accademie militari e nelle più prestigiose facoltà a numero chiuso, anche straniere. L’elenco degli “eccellenti” : liceo classico, sez A, i 100: Correra Arcangelo, Fresa Sofia, Nichilò Arianna, Pratillo Federico, Scognamiglio Ciro; con lode: Alois Francesca, Angelino Anna, Grimaldi Chiara, D’Angelo Antonio, Ferrucci Grazia, Gravina Ginevra, Le Rose Camilla, Scarano Alessia, Silvestro Pasqualina. Sez. B, i 100: Di Stefano Francesco, Esposito Giulia Maria, Feola Viviana, Imparato Roberta Maria, Pilla Maria Carla, Sacco Angela; le lodi: Covino Antonio, Nocerino Lucrezia. Sez. C, i 100: Cestari Paola, Guerriero Giorgia, Picazio Eva, Vitiello Rosalba; le lodi: Adinolfi Roberta, Capasso Giulia, Cervelli Tiziano, Clemente Alessandro, Coppola Francesca, Pascarella Giorgia, Riccio Francesca, Rosanio Marco. Sez. D: i 100 Bogowicz Diana, Daniele Elisabetta, Dell’ Erba Giorgia; le lodi: Ajani Alice, Di Lillo Danilo, Iadicicco Maddalena, Petteruti Giordana. Sez. E (solo 100 e lode): Di Sorbo Guseppe, Marra Renato, Parillo Angela, Rohrssen di Limina Edoardo, Vitale Alessia. Sez. F: i 100: Di Caprio Raffaele, Giordano Vittoria, Piscitelli Cristiana Rosa; le lodi: Avanzini Ludovica, Cefarelli Maria Francesca, Cutillo Claudio, Giaquinto Angela. Sez G: i 100: Rainone Sara, Santoro Roberta, Spasiano Giovanni; le lodi: Maietta Antonella. Sez. H, i 100: Di Ture Pierangelo; le lodi: Morelli Nicola, Natale Andrea, Santulli Giulia Maria. Sezione A di Caiazzo, i 100: Aglione Giada, Camarota Silvano, Cervera Anna, Cusano Chiara, D’Avanzo Luigi, Panella Nicola Tullio; la lode: Di Matteo Ylenia. Alcuni hanno solo 17 anni: Fresa Sofia, Silvestro Pasqualina, Petteruti Giordana, Giordano Vittoria, Santulli Giulia. La preside Marina Campanile chiarisce che non è la quantità di cento e di lodi a determinare, da sola, l’autorevolezza formativa dell’Istituto, bensì la percentuale sul numero dei maturandi, la corrispondenza tra la valutazione delle eccellenze e, prima di tutto, gli esiti INVALSI, “significativamente al di sopra della media nazionale”, la classifica EDUSCOPIO in cui il Giannone è al primo posto tra i licei scientifici a Caserta e naturalmente tra i licei classici in tutta la provincia, terzo nella regione Campania e, in Italia, davanti al Parini, al Gonzaga, al Collegio S. Carlo Borromeo, al Beccaria di Milano, al Marco Polo di Venezia, al Cornelio Tacito, al Giulio Cesare di Roma e a molti dei più prestigiosi licei italiani. E ancora il riscontro degli ingressi nelle facoltà a numero chiuso (specialmente con i corsi in inglese) e, in particolare a Cambridge. Una parte consistente dei maturandi ha partecipato al viaggio a New York, per la seduta dell’ONU, in un momento storico particolarmente delicato dal punto di vista geopolitico. Martedì 1 luglio i maturandi, pur avendo gli orali il giorno successivo, erano al Belvedere di San Leucio con la sontuosa rappresentazione di “Oreste e Andromaca” nell’ambito della rassegna di teatro scolastico voluta dal Comune di Caserta con L’Università Vanvitelli".