Caserta. L'ex cons. com. Napoletano ai commissari: "Tutelare i contribuenti diligenti"






Articolo pubblicato il: 06/07/2025 13:54:19

Questo il comunicato diramato da Pasquale Napoletano, ex capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia del Comune di Caserta: "Fermo amministrativo, sollecito i Commissari Prefettizi: "Tutelare i contribuenti diligenti"

Ho presentato - si legge - una formale richiesta ai Commissari Prefettizi per la modifica del Regolamento Generale delle Entrate, con l'obiettivo di introdurre la sospensione automatica del fermo amministrativo per i contribuenti diligenti.

La proposta, che era stata oggetto di una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale, non ha mai trovato concreta attuazione da parte dell'Amministrazione Marino, nonostante il pieno sostegno di tutti i gruppi consiliari.

Durante il mio mandato - prosegue - mi sono sempre battuto per la tutela dei contribuenti, ottenendo risultati importanti come l'adesione del Comune alla rottamazione quater. La mozione sulla sospensione del fermo amministrativo, approvata all'unanimità, rappresentava un ulteriore passo avanti in questa direzione, ma è rimasta lettera morta.

La mia richiesta prevedeva e prevede l'inserimento nel Regolamento di una disposizione che sospenda automaticamente il fermo amministrativo per i contribuenti che dimostrino la propria diligenza attraverso:

- La richiesta di rateizzazione dei debiti tributari locali;

- Il mantenimento di un piano di rateizzazione già in corso;  

- Il pagamento della prima rata come dimostrazione di buona fede.

Si tratta - continua - di una misura già praticata dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione - sottolineo - che rappresenterebbe un concreto strumento di tutela per i cittadini casertani, dando finalmente attuazione alla volontà unanimemente espressa dal Consiglio Comunale.

Io ed il mio collega Paolo Santonastaso, come gruppo consiliare  di FdI, unitamente  alla Commissione Consiliare Finanze, abbiamo lavorato invano - continua - per sollecitare questa modifica; ora confido nell'intervento dei Commissari Prefettizi per dare seguito a questa importante iniziativa a tutela dei contribuenti diligenti incolpevoli.

Avv. Pasquale Napoletano

Ex Capogruppo Consiliare Fratelli d'Italia - Comune di Caserta

 

Di seguito  la nota indirizzata ai Commissari Prefettizi

Richiesta di modifica del Regolamento Generale delle Entrate - Sospensione del fermo amministrativo per contribuenti diligenti.

 

Egregi Commissari Prefettizi,

in qualità di ex consigliere comunale del Comune di Caserta per Fratelli d'Italia, nel corso del mio mandato mi sono battuto con determinazione per l'introduzione di misure a tutela dei contribuenti, ottenendo importanti risultati quali l'adesione del Comune alla rottamazione quater.

Per quanto riguarda la sospensione del fermo amministrativo per i contribuenti diligenti, ho personalmente presentato una specifica mozione che è stata approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale, dimostrando il pieno sostegno di tutti i consiglieri a questa iniziativa. Tuttavia, nonostante l'approvazione unanime della mozione da me presentata, l'Amministrazione Marino non ha mai provveduto alla conseguente modifica del Regolamento Generale delle Entrate.

Come gruppo consiliare d'opposizione io e Paolo Santonastaso,

unitamente alla Commissione Consiliare Finanze nella sua interezza, abbiamo tentato in tutti i modi di sollecitare questa modifica, ma senza successo. A seguito dello scioglimento del Consiglio Comunale per presunte infiltrazione camorristiche, la questione è rimasta inevitabilmente in sospeso.

Ora che la gestione amministrativa è affidata alla Vostra competenza, mi permetto di sottoporre nuovamente questa importante richiesta.

La proposta riguarda l'inserimento nel Regolamento Generale delle Entrate di una disposizione che preveda la sospensione automatica del fermo amministrativo per quei contribuenti che dimostrino la propria diligenza attraverso:

- La richiesta di rateizzazione dei debiti tributari locali;

- Il mantenimento di un piano di rateizzazione già in corso;

- Il pagamento della prima rata come dimostrazione di buona fede.

Questa misura è già praticata dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione e rappresenterebbe un concreto strumento di tutela per i cittadini casertani, dando finalmente attuazione alla volontà unanimemente espressa dal Consiglio Comunale attraverso la mozione da me presentata.

Avvocato Pasquale Napoletano già Capogruppo Consiliare FdI".