Cesa. Accolto in modo formale il Sindaco della città di Netcong Mr. Elmer M. Still






Articolo pubblicato il: 16/06/2025 15:52:20

Questo quanto apprendiamo dalla pagina facebook del Comune di Cesa:

"Questa mattina, in consiglio comunale, abbiamo accolto, in modo formale e ufficiale, il sindaco della città di Netcong Mr. Elmer M. Still, accompagnato da una delegazione proveniente dagli Stati Uniti. Nel corso dei vari interventi, del presidente del consiglio Domenico Mangiacapra, di assessori e consiglieri, sono stati evidenziate le ragioni storiche e religiose che legano le due comunità. E' stato ricordato il patto di gemellaggio siglato nel 2019 e la necessità di continuare a costruire "ponti" tra Cesa e Netcong. "Il legame antico tra Cesa e Netcong ci vede, oggi, interpreti di un percorso che ci deve vedere ancor più uniti, nel nome di San Cesario Martire - ha ricordato il sindaco Enzo Guida nel suo intervento -  un legame secolare mai spezzato e che abbiamo il compito di rendere sempre più forte". "Il percorso intrapreso - ha segnalato il sindaco - ci ha permesso di segnare gli importanti obiettivi in materia di riqualificazione del territorio, passando attraverso la tutela dell'ambiente, permettendoci- si legge nella nota- di essere nominati, per due anni consentivi, comune Plastic Free e, di recente, essere ammessi alla rete internazionale delle CittàSlow. Ci auguriamo che, dopo aver visitato il nostro paese, voi possiate essere ambasciatori del nostro territorio, invitando anche i vostri concittadini a visitare l'Italia e Cesa. Ci auguriamo, pure, che presto noi possiamo ricambiare la vostra cortese visita. W San Cesario, W Cesa, W Netcong". Dopo i discorsi ufficiali vi è stato lo scambio di doni tra le due delegazioni. Subito dopo vi è stata, accompagnati dai rappresentanti della Pro Loco, la visita alla grotte, alle alberate del Vino Asprinio, al Museo ed alle Chiese. Il parroco don Giuseppe Schiavone ha formulato i propri saluti in consiglio per, poi, accoglierli presso la Chiesa di San Cesario Martire."