Presenzano. Maxi evasione fiscale. Nei guai una nota società






Articolo pubblicato il: 09/05/2019 10:45:44

Di seguito, parte del testo del comunicato della Procura della Repubblica, giunto in redazione:

"In data odierna, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta ha completato le operazioni di sequestro delle disponibilità finanziarie della "..., esercente l'attività di "...", con sede in Presenzano (CE), nonché delle liquidità del rappresentante legale (..., -spiega la nota-per un valore complessivo di oltre € 371.000. Il sequestro preventivo è stato disposto, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere fino al valore limite di oltre € 371.000, pari al profitto Illecito derivante dall'evasione dell'I.V.A., per l'anno di imposta..., accertato dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta a seguito di un controllo fiscale nei confronti della citata .... effettuato nel 2018. In particolare, gli approfondimenti investigativi svolti dalla GdF, su delega della Procura, hanno permesso di riscontrare che la ... -nella dichiarazione ai fini I.V.A. -si legge nella nota-per l'anno ...aveva sottratto a tassazione elementi attivi con conseguente evasione di imposta pari ad oltre €371.000,00 (delitto di "Dichiarazione infedele" ai fini IVA ex art. 4 del d.lgs. n. 74/2000). Pertanto, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall'evasione, è stato richiesto al competente G.I.P. di sequestrare il patrimonio frutto di tale illecito arricchimento, il quale -concordando con tale prospettazione- ha disposto il sequestro preventivo delle liquidità della società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità del suo amministratore, fino al valore delle imposte complessivamente evase.-spiega la nota- Sulla base di tale provvedimento, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria GdF di Caserta ha sottoposto a sequestro somme di denaro giacenti sui cc/cc sia della società per € 360.000, sia del rappresentante legale per oltre € 11.000, ad integrale soddisfacimento della pretesa erariale pari a oltre € 371.000. Gli esiti della presente attività d'indagine costituiscono un'ulteriore testimonianza del costante presidio economico-fìnanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, -spiega la nota-in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno deil'evasione fiscale che, oltre al connesso danno erariale, altera anche le dinamiche di mercato e la corretta e leale concorrenza tra le imprese. Santa Maria C.V., il 9 maggio 2019."